Condizioni generali di contratto

I. Campo di applicazione

Le seguenti condizioni si applicano ai rapporti commerciali tra Altenburger Brauerei GmbH, di seguito “Brauerei”, e i suoi partner commerciali, di seguito “Cliente”, nella misura in cui non esista alcun accordo individuale scritto in senso contrario. Condizioni generali di contratto del Cliente divergenti, contrastanti o complementari non costituiscono parte integrante del presente contratto, anche se note a Brauerei. Le presenti condizioni valgono inoltre per tutte le attività future, anche se non si farà nuovamente riferimento ad esse o la loro validità non sarà espressamente concordata, fermo restando che siano state rese note al Cliente nell’ambito di un ordine precedentemente confermato.

II. Fornitura

Tutte le offerte di Brauerei sono soggette a modifiche per quanto riguarda quantità, prezzo, termine di consegna e opzioni di fornitura. Un contratto di fornitura è concluso solo con la nostra conferma scritta dell’ordine o l’avvenuta fornitura. Il Cliente è vincolato al suo ordine per un periodo di 2 settimane. In caso di forza maggiore o di altri eventi non attribuibili a Brauerei, i termini di consegna si intendono prolungati in modo adeguato. Lo stesso vale in caso di sovradomanda stagionale. In tal caso Brauerei è autorizzata a effettuare forniture sostitutive corrispondenti da birrifici associati. In casi specifici, Brauerei ha il diritto di far dipendere la fornitura del prodotto completo dalla resa dei vuoti. Garanzie e accordi accessori verbali richiedono l’espressa conferma scritta di Brauerei per essere efficaci.

III. Pagamento

1. Prezzi La fornitura avviene ai prezzi di listino validi per il rispettivo gruppo di clienti il giorno della fornitura o del ritiro, o ai prezzi di consegna concordati individualmente, in entrambi i casi con l’aggiunta dell’IVA applicabile per legge. Le modifiche dei prezzi diventano efficaci con la loro notifica al Cliente.

2. Esigibilità Le pretese derivanti da fornitura e prestazione, in mancanza di un accordo divergente, sono esigibili immediatamente, senza alcuna detrazione, al momento della consegna e del ricevimento della fattura. Eventuali reclami non autorizzano al trattenimento dei pagamenti dovuti. Diritti di ritenzione e compensazioni con contropretese contestate e non accertate legalmente sono esclusi.

3. Conferma della fatturazione Il Cliente è tenuto a verificare la completezza ed esattezza delle conferme di saldo dei conti crediti e dei recipienti a rendere, nonché di altre chiusure dei conti e di comunicare eventuali obiezioni entro due settimane dal ricevimento della conferma del saldo o chiusura di conto in forma scritta a Brauerei. In caso contrario, le approvazioni di saldo si considerano approvate dal Cliente se Brauerei ha informato il Cliente sulla possibilità di contestazione.

4. Ritardo di pagamento In caso di ritardo di pagamento, Brauerei si riserva il diritto di richiedere il pagamento in contanti alla consegna e di subordinare ulteriori forniture al pagamento degli importi dovuti. Ha inoltre il diritto di rifiutare prestazioni anticipate. Per il resto, valgono le conseguenze di mora valide per legge.

5. Pagamento tramite regolamentazione centralizzata (recupero crediti o riscossione) Se il Cliente nell’ambito della regolamentazione centralizzata dei crediti effettua pagamenti a un’agenzia di recupero crediti o di riscossione, il diritto di Brauerei si estingue solo dopo che il denaro è stato ricevuto da Brauerei o su un suo conto. I pagamenti effettuati dal Cliente a tali agenzie non estinguono il debito nei confronti di Brauerei nemmeno quando il termine “recupero crediti” o formulazioni con lo stesso significato vengono utilizzati in questi accordi (accordi quadro) o da Brauerei stessa. Il Cliente può richiedere per iscritto in qualsiasi momento di non partecipare in futuro a una simile regolamentazione centralizzata.

IV. Riserva di proprietà

Finché il Cliente non avrà corrisposto tutti gli importi dovuti (compresi tutti i saldi a credito esigibili da un conto corrente) ai quali Brauerei ha diritto al momento o in futuro, a prescindere dal motivo giuridico, si concedono a Brauerei le garanzie concordate, che Brauerei su richiesta può svincolare a propria discrezione, nella misura in cui il loro valore superi l’importo dei crediti esistenti di oltre il 20%.

La merce consegnata rimane proprietà di Brauerei. Il Cliente ha il diritto revocabile di vendere la merce riservata nell’ambito del normale svolgimento della sua attività commerciale sotto riserva di proprietà. Costituzioni in pegno o atti di cessione a scopo di garanzia sono vietati. I crediti derivanti dalla rivendita o da qualsiasi altro motivo giuridico inerente la merce riservata (compresi tutti i saldi a credito esigibili dal conto corrente) si intendono ceduti sin d’ora anticipatamente dal Cliente a titolo di garanzia e interamente a Brauerei, senza che sia necessario un accordo particolare per il caso singolo.

Brauerei autorizza in modo revocabile il Cliente a riscuotere per conto proprio e in proprio nome i crediti ceduti. Per garantire questo atto di cessione a priori il Cliente è tenuto a fatturare la rivendita di questa merce separatamente da altra merce. Alla rivendita, il Cliente è tenuto a riservare il suo diritto di proprietà condizionato sulla merce riservata nei confronti del suo acquirente fino a quando quest’ultimo non avrà corrisposto l’intero prezzo di vendita della merce.

In caso di accesso da parte di terzi alla merce riservata, il Cliente deve informare immediatamente tali parti che si tratta di merce di nostra proprietà e deve avvisarci immediatamente. Qualora risulti che la nostra pretesa concernente il prezzo di vendita sia in pericolo a seguito della mancanza di capacità di prestazione del Cliente, Brauerei può revocare l’autorizzazione di rivendita e/o di recupero concessa al Cliente, nonché rendere noto agli acquirenti del Cliente la cessione dei crediti del Cliente derivanti dalla rivendita o da altro motivo giuridico e richiedere che il pagamento sia effettuato direttamente a Brauerei. Nel caso in cui la sua pretesa concernente il prezzo di vendita sia a rischio a seguito della mancanza di capacità del Cliente o di un comportamento del Cliente non conforme al contratto, Brauerei ha il diritto di recedere dal contratto, conformemente all’art. 323 del Codice Civile tedesco (BGB), e di riprendere la merce sottoposta al riservato dominio. Il Cliente acconsente all’accesso delle persone incaricate da Brauerei del ritiro della merce, a piedi o con autoveicoli, alle aree e agli edifici di immagazzinamento delle merci riservate a scopo del loro ritiro. Il Cliente è tenuto a fornire in qualsiasi momento tutte le informazioni necessarie e a consegnare la documentazione in modo tale che Brauerei possa realizzare i crediti dalla rivendita e già ceduti.

V. Recipienti a rendere e cauzione per il vuoto

I recipienti a rendere (cassette, bottiglie riutilizzabili, botti, container bevande e pallet) destinati a essere riutilizzati e provvisti del contrassegno, della denominazione o dell’etichetta dell’azienda/marca sono consegnati al Cliente solo per l’uso previsto. I recipienti a rendere rimangono proprietà inalienabile di Brauerei. Brauerei mette in conto gli importi delle cauzioni per il vuoto validi per i rispettivi recipienti a rendere; questi importi sono dovuti insieme al prezzo di vendita con l’aggiunta dell’IVA valida per legge. Gli importi delle cauzioni fungono solo da garanzia. Non valgono in alcun caso quale base imponibile per ritenute e remunerazioni di alcun tipo.

Il Cliente è tenuto a restituire i recipienti a rendere in buone condizioni e senza ritardi. Quantità di recipienti a rendere inadeguatamente elevate possono essere rifiutate da Brauerei. Per recipienti a rendere non restituiti, o non restituiti correttamente, il Cliente è tenuto al pagamento di un indennizzo, dal quale sarà detratto l’importo della cauzione già versato. Deve essere risarcito, secondo il tipo di recipiente a rendere, il valore a nuovo meno una deduzione secondo la regola “nuovo per vecchio”.

I saldi concernenti i recipienti a rendere presentati da Brauerei al cliente sono considerati accettati dal Cliente se esso non comunica per iscritto entro due settimane le sue obiezioni e Brauerei ha informato il Cliente sulla possibilità di contestazione.

VI. Responsabilità per difetti

Brauerei produce e fornisce i suoi prodotti sempre in qualità perfetta e nell’osservanza delle rilevanti norme di legge. Un eventuale reclamo concernente la qualità, la quantità fornita o una fornitura errata deve essere presentato a Brauerei immediatamente in forma scritta. I reclami concernenti evidenti difetti e divergenze dalle quantità indicate sulla bolla di consegna devono essere presentati al ricevimento della merce, e, comunque, al più tardi entro 8 giorni dal ricevimento. In caso contrario, la responsabilità di Brauerei per questi difetti è esclusa. In caso di reclamo per merce difettosa giustificato e tempestivo, Brauerei può fornire un prodotto privo di difetti. Il Cliente deve concedere a Brauerei a tale scopo un adeguato limite di tempo. In caso di danno intenzionale o di danno per negligenza grave, Brauerei risponde conformemente alle disposizioni di legge. Nel caso in cui i prodotti, una volta forniti, non siano immagazzinati o trasportati dal Cliente o da terzi al riparo da gelo, freddo, sole e luce, Brauerei non risponde dei danni derivanti. Brauerei è responsabile della violazione degli obblighi contrattuali essenziali, nella misura in cui sia causata da colpa propria. Resta impregiudicata la responsabilità per il rimborso del danno invece dell’adempimento. Nei casi sopra indicati, fatta eccezione per la responsabilità per inadempienza intenzionale, la responsabilità è limitata alla quantità dei danni prevedibili tipici. L’eventuale responsabilità di Brauerei conformemente alla Legge sulla responsabilità per danno da prodotti o per danni personali resta impregiudicata.

VII. Trasporto e fissaggio del carico

Secondo la Legge tedesca per la lotta contro l’occupazione illegale nel settore dell’autotrasporto (GüKG) è possibile impiegare per il ritiro di merce solo conducenti o trasportatori che soddisfano i requisiti definiti nell’art. 7b GüKG. I conducenti esteri provenienti da Paesi terzi devono essere in possesso di un valido permesso di lavoro. La merce sarà caricata sugli automezzi di questi conducenti solo se su richiesta sarà presentato a Brauerei un certificato ufficiale corredato di traduzione ufficiale autenticata in lingua tedesca, conformemente all’art. 7b, cpv.1, frase 2 GüKG. Brauerei non si assume gli eventuali costi dovuti al mancato caricamento della merce a seguito della mancata osservanza dei requisiti sopra indicati. Fermo restando gli obblighi del fornitore in conformità all’art. 22 StVO (Codice della strada tedesco), il Cliente si impegna ad assicurare, sotto la propria responsabilità, per le rispettive merci caricate concretamente, che saranno osservati tutti i requisiti di sicurezza previsti dalle norme della circolazione stradale e del trasporto, in particolare per quanto riguarda la sicurezza dei carichi.

Inoltre, il Cliente si impegna a dispensare Brauerei da tutti i danni dovuti alla violazione dell’obbligo sopra indicato da parte del Cliente.

VIII Ulteriori informazioni

1. Trattamento dei dati Il Cliente acconsente al trattamento dei dati personali che lo riguardano necessari per lo svolgimento dell’attività; quanto indicato sopra vale quale notifica conformemente all’art. 33, cpv. 1 Bundesdatenschutzgesetz (Legge federale tedesca sulla protezione dei dati).

2. Foro competente Il foro competente per i commercianti è Gera. Brauerei si riserva il diritto di citare in giudizio il Cliente anche presso il suo foro competente. Al rapporto contrattuale si applica esclusivamente il diritto legge della Repubblica federale di Germania. È esclusa l’applicabilità della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di beni (CISG).

Altenburg, 1° luglio 2013.

Contatto

Altenburger Brauerei GmbH
Brauereistraße 20
04600 Altenburg

Tel.: 03447 3129 – 0
Fax: 03447 3129 – 19

info@altenburger-brauerei.de

Museo della birreria
Orario di apertura:
Sabato e domenica dalle ore 11.00 alle 17.00

International

ALTENBURGER. WAS DENN SONST?

Search